D.Lgs. 231/2001

Scopri il decreto legislativo n. 231 (8 giugno 2001)

Cos’è il D.Lgs. 231?

Il Decreto Legislativo 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa delle aziende per reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente.

Illustrazione digitale in stile flat con la scritta “DECRETO LEGISLATIVO 231/2001” al centro, circondata da icone che rappresentano un edificio aziendale, la bilancia della giustizia, un profilo umano, un documento con simbolo dell’euro e uno scudo con check, il tutto connesso da circuiti digitali su sfondo azzurro.

Requisiti e Obblighi

  • Adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG)

  • Attuazione di un sistema di controllo interno efficace

  • Nomina di un Organismo di Vigilanza (OdV)

Compliance

Il MOG deve essere costruito sulla base dei rischi specifici dell’azienda e aggiornato costantemente.

Cosa fa Nexid?

NEXiD supporta le imprese nella creazione, aggiornamento e gestione operativa di un Modello 231 solido, efficace e integrato:

Mappatura dei rischi e analisi dei processi sensibili

Identificazione delle aree aziendali esposte a rischio di reato secondo le categorie previste dalla norma.

Redazione o aggiornamento del MOG

Predisposizione del modello completo di codici etici, procedure, controlli e flussi informativi.

Supporto all’Organismo di Vigilanza

Affiancamento nelle attività di vigilanza, raccolta evidenze, gestione delle segnalazioni.

Formazione comportamentale e cultura etica

Percorsi formativi mirati per diffondere la cultura della legalità e del controllo.

Integrazione con altri sistemi di compliance

Allineamento del MOG con normative come GDPR, NIS2, ISO 37001 (anticorruzione).

Scarica il Whitepaper sulla Governance Integrata

Nel nostro whitepaper trovi una visione concreta, vissuta e condivisa della governance integrata.

Hai dubbi o domande? contattaci