GDPR: L’importanza del rispetto della Privacy aziendale (Q&A)

compliance gdpr

Facciamo un piccolo riepilogo e spieghiamo in breve che cos’è il GDPR e che cosa prevede. GDPR è l’acronimo in inglese di General Data Protection Regulation, cioè il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Si tratta di un regolamento europeo che disciplina il modo in cui le aziende e le altre organizzazioni trattano i dati […]

Strategie marketing nel 2022: la ricerca di Gartner

marketing gartner

La ricerca annuale annuale di Gartner fornisce un’istantanea dei budget, della spesa e delle priorità strategiche del marketing. Inoltre, coglie le priorità dei CMO i quali, oggi più che mai, sono alle prese con una serie con una serie di realtà macro ambientali, sociali e politiche. Questa indagine riporta che i budget sono in linea […]

Il Metaverso cambierà il modo di intendere i social

metaverso social

Cos’è il Metaverso? Si tratta di una rete di mondi interconnessi, basata su piattaforme aperte che offrono ricompense agli utenti per la produzione di contenuti, con possibilità di collaborazione e personalizzazione degli ambienti senza precedenti. Tuttavia bisogna prestare attenzione: spesso si tende a confondere il Metaverso con la Realtà Aumentata e la Realtà virtuale. Quale ruolo hanno […]

Con Oloxene la digital company NEXiD apre le porte del Metaverso a utenti e aziende

oloxene metaverso

Milano, 7 novembre 2022.Per molti il Metaverso è ancora un mondo pressoché sconosciuto, mentre chi lavora nel settore digitale ha già realizzato che il futuro è proprio lì, in quella che altro non è se non un’estensione coordinata di realtà digitali che esistono da molto tempo e che vanno dalla realtà virtuale all’intelligenza artificiale, passando […]

Cinque novità di Meta Connect 2022 che non puoi assolutamente perderti

meta connect 2022 novità

Meta Quest Pro: una delle novità più discusse del Meta Connect 2022. La novità più grande di Meta Connect 2022 è stata Meta Quest Pro, il primo prodotto di una nuova linea costruita appositamente per ampliare le possibilità della VR. È ricca di caratteristiche innovative come i sensori ad alta risoluzione per esperienze di realtà […]

Metaverso: quali sono le previsioni per i prossimi anni?

metaverso previsioni

Non esiste una definizione condivisa di metaverso, sappiamo però che il termine è stato coniato nel 1992 dallo scrittore statunitense Neal Stephenson nel suo romanzo cyberpunk Snow Crash: in questo libro il metaverso è immaginato come una sorta di realtà virtuale in cui ognuno può muoversi e interagire attraverso l’utilizzo di avatar personalizzati. Più semplicemente […]

Adobe acquista Figma: l’inizio di una nuova era per l’UX/UI Design? (Q&A)

adobe-acquista-figma

Facciamo un piccolo riepilogo e spieghiamo in breve perché Adobe ha acquistato Figma. Adobe ha annunciato di aver stipulato un accordo di 20 miliardi di dollari (di cui circa la metà in contanti e l’altra in azioni) per acquisire Figma, software di progettazione grafica che consente ai team di collaborare in tempo reale.   Secondo […]

Il processo di digitalizzazione del voto elettorale

digitalizzazione-voto

Arrivare finalmente a poter votare anche in maniera digitale sarebbe un passo che andrebbe a cambiare il processo elettorale, sia in termini economici – dai costi organizzativi e logistici che servono in un’occasione come questa – sia, probabilmente, in termini di partecipazione più semplice e diretta dei votanti.   Il voto cartaceo è un ostacolo […]

Come le tecnologie supportano la sostenibilità ambientale

L’ambiente è una delle maggiori sfide che l’umanità si trova ad affrontare oggi. Molte istituzioni si stanno attivando per affrontare queste sfide investendo in nuove tecnologie e sostenendone l’adozione nel settore delle imprese. Intelligenza artificiale, blockchain e IoT – le tre tecnologie più discusse del momento – possono lavorare insieme per supportare la protezione dell’ambiente, grazie ad […]

Google Analytics e la stretta del Garante della Privacy: cosa è successo? (Q&A)

Facciamo un riepilogo veloce e capiamo da dove ha origine l’ammonimento del Garante dello scorso giugno. Le controversie circa l’illiceità di Analytics sono cominciate nel 2020, più o meno nello stesso periodo dell’anno. Ci racconti cosa è successo? Per capire quanto è successo bisogna partire a quando la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE, CJEU […]