Come realtà aumentata e virtuale cambieranno il modo di lavorare

Sono sempre più numerose le aziende che stanno sperimentando nuove soluzioni per riconfigurare le modalità di lavoro di dipendenti e collaboratori. In questo contesto si inserisce la Mixed Reality (virtual e augmented). La realtà virtuale è in grado di trasformare il modo con cui le persone vivono la loro quotidianità lavorativa, interagiscono con le persone, portano a termine determinati task. […]

NEXiD, la migliore guida per una governance digitale delle aziende

Milano, 9 giugno 2022. Gestire un’azienda grande e strutturata, composta da dipartimenti che devono continuamente relazionarsi tra loro, è cosa tutt’altro che facile. In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica detta il passo, spesso la legge si trova a dover rincorrere, cercando di porre delle norme a un settore che insegue l’avanguardia. Quando tre anni fa […]

Realtà virtuale, come applicarla in azienda: best practice e nuove opportunità di business

virtual reality nexid

La realtà virtuale sta entrando a far parte della nostra quotidianità in misura sempre maggiore. Se fino a pochi anni fa l’idea di essere catapultati in terre lontane soltanto indossando un visore sembrava quasi fantascienza, ora questa possibilità esiste ed è alla portata di tutti. La realtà virtuale, di cui il metaverso costituisce un’applicazione, offre ad aziende di molteplici […]

Gerontechnology: la tecnologia e la sintonia europea a sostegno del benessere degli anziani.

Riorganizzazione sanitaria: un’esigenza necessaria per salvaguardare gli anziani L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno globale. Questo è incipit di uno dei documenti del progetto europeo Erasmus + che ha avuto inizio alla fine del mese di Gennaio 2020 e ha coinvolto quattro paesi in una delle più grandi e moderne sfide: la digitalizzazione sanitaria. Tuttavia, qual è il […]

L’intelligenza artificiale nel mercato delle criptovalute, una soluzione per mitigare il rischio

Come si preannuncia il futuro degli investimenti e quali sono le competenze e le tecnologie che ne garantiranno una migliore gestione? Modelli basati sull’intelligenza artificiale e, più nello specifico, sull’Explainable AI, stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione dei portafogli di criptovalute, garantendone una maggiore ottimizzazione. L’intelligenza artificiale, inoltre, è essenziale per far fronte […]

Cosmos: il network che facilità l’interoperabilità tra blockchain

Il progresso compiuto negli ultimi anni dalle tecnologie open-source e decentralizzate come la blockchain ha dimostrato come sia possibile svincolarsi da terze parti e non riporre necessariamente la fiducia in intermediari. Il successo delle criptovalute, inoltre, ha generato una maggiore consapevolezza sulla loro capacità di migliorare radicalmente l’infrastruttura socioeconomica.  Le applicazioni blockchain più diffuse sono, […]

NEXID: strategie digitali d’avanguardia per la media impresa

NEXiD digital company

Secondo il CEO Alessandro Turetta, questi gli elementi chiave: le competenze consolidate nel settore delle tecnologie emergenti, il modello organizzativo flessibile e composable, il mindset di Business Agility e l’efficace approccio end-to-end.   Leggi l’articolo completo su Adnkronos. Clicca qui. Contatta un nostro consulente, identificheremo insieme a te soluzioni digitali d’avanguardia per accompagnarti nel raggiungimento del tuo […]

Enterprise Digital Twin: Compliance e Corporate governance con il gemello digitale

Le persone che, all’interno delle aziende, lavorano nelle funzioni di Corporate governance, oggi si trovano ad affrontare un paradosso: esse hanno realizzato in azienda progetti di trasformazione digitale di varia entità e importanza, a volte con risultati più che eccellenti; tuttavia, il know-how relativo a questi progetti, agli impatti che ne sono derivati, al valore […]

Blockchain Layer 2: cos’è e come funziona la soluzione per incrementare velocità e scalabilità

blockchain-layer-2

La tecnologia Blockchain offre una grande quantità di benefici, tra cui decentralizzazione, alti livelli di sicurezza, trasparenza e immutabilità. Con l’aumentare della complessità delle reti e del numero di utenti che effettuano transazioni, sono emerse criticità che si stanno tentando di risolvere con nuove soluzioni tecnologiche.  Ecco perché, in tempi recenti, si parla sempre più […]